Previdenza e lavoro. Gli approfondimenti rapidi per saperne di più
Alla ricerca di una visione lineare e chiara per affrontare gli Istituti, i nostri brevi video su vigilanza e lavoro.
L’articolo in sintesi:
- Tra i video qui proposti, vi sono quelli che attengono all’area tematica dei rapporti con INPS e INAIL e relativi alla gestione delle vertenze su loro pretese economiche e sanzioni
- Tematica sviluppata sotto molti aspetti e trattata per svariate situazioni e fattispecie, è quella che attiene alla vigilanza di enti e controlli ispettivi, al fine di possibili strategie difensive
- Rapporti di lavoro, relazioni negli appalti, possibilità e senso dei contratti che aziende e lavoratori possono definire, sono l’ulteriore ambito in cui spaziano le nostre pillole-video
Come i nostri approfondimenti scritti, che sono sintetici e volti a cogliere i punti salienti delle questioni, i nostri video rendono in pochi istanti il senso delle discipline che interessano quanti sono alle prese con gli Istituti e con le loro pretese. Ma non solo.
I contenziosi e le vertenze -come pure i contratti e le relazioni di lavoro in genere- richiedono idee chiare per potere approntare strategie difensive e valutare i costi di resistenze e desistenze.
Non si tratta di lezioni. I video che qui proponiamo alla rapida visione di chiunque sia interessato, aprono finestre sul mondo dei rapporti di lavoro e della legislazione sociale. Protagonisti sono INPS, Ispettorato Nazionale, INAIL, innanzitutto; ma pure dipendenti, lavoratori autonomi, aziende, pensionati, eccetera, le cui azioni possono costituire motivi di attenzione -e rischio- per ogni attore del settore, che sia un datore di lavoro, un committente, il professionista o il cittadino comune.
Da anni Verifiche & Lavoro affianca alla tradizionale illustrazione periodica di novità e tematiche, gli approfondimenti visivi rilasciati sul canale YouTube Vigilanza Lavoro (https://www.youtube.com/channel/UC_X-hm-us396Pla98ABHGOg).
Per rendere ancora più interattiva e utile la ricerca di quanti si affidano alla nostra Rivista, proponiamo di seguito una carrellata di temi trattati nei video, offrendo l’occasione e l’utilità di un indice di sintesi che dia la possibilità di un rapido collegamento a visioni e chiarimenti in brevi pillole di precisazioni e suggerimenti.
- Commercianti e artigiani nel mirino dell’INPS? (https://youtu.be/ucUVfbGF58o?si=NvNJzuj7eYEljpwG)
- Sanzioni civili INPS e INAIL: esistono sconti? (https://youtu.be/zh3vA1YhUoQ?si=R1TWFyVqcISjnWY6)
- Accertamenti INPS da remoto: quali rischi? (https://youtu.be/dvMNlpa5u1A?si=7zavnar3J9KSmoo6)
- Controlli INPS: quanto costano alle aziende? (https://youtu.be/PDSLOcuxOAs?si=bVqoyLlhhx3W-TTX)
- Cartelle INAIL e INPS: come difendersi? (https://youtu.be/zj8j_NmOMkI?si=vz9QiUFHf96nXYDk)
- Pretese INPS: è necessario fare accesso agli atti? (https://youtu.be/vdhjsit0GHU?si=C6h1e0NhNXqwlR6-)
- INPS vs contribuenti: qual è la migliore strategia? (https://youtu.be/JMlU_GzwczE?si=CjGYKxgK3vbDcFjs)
- Pensionati e attività di lavoro: è possibile il cumulo di retribuzione e pensione? (https://youtu.be/WGhMpWezJ3Q?si=FVYofE6bRvvRqwOp)
- Il convivente di fatto può essere dipendente dell’altro convivente? (https://youtu.be/gciYD1mY8rI?si=Roa1gtVLeDZvabZG)
- Un parente o affine può assumere un familiare? (https://youtu.be/Dv6ZZlFE1F0?si=A1nRa_e9erZYNRoE)
- Quando gli ispettori del lavoro ritengono l’appalto di servizi illecito? (https://youtu.be/1pglwHs0E8Y?si=YfG_y-BSKjpJAqCK)
- YouTuber, TikToker, Influencer e Content Creator devono contributi all’INPS? (https://youtu.be/CBPnFxTw3CE?si=yoS0bK6H6uPJvVl-)
- I lavoratori sono tenuti a rispondere agli ispettori del lavoro? (https://youtu.be/h3d8tshOlVA?si=vTXf3oyLMdleFBdJ)
- Quali sono i rischi delle ispezioni del lavoro presso le società di persone? (https://youtu.be/hoKlToPWz0c?si=a6-hU6g_gpEy7iPb)
- Quali documenti devono essere consegnati agli ispettori del lavoro? (https://youtu.be/jY0PBb8sjU4?si=a1-mz-V36zJgycLb)
- Il professionista che assiste l’azienda deve rispondere agli ispettori del lavoro? (https://youtu.be/y0HPG5sfRH0?si=OOzhBD8_iUoKQKNM)
- Quando si può ricorrere al comitato per i rapporti di lavoro? (https://youtu.be/iRaX5QnLiVY?si=Ei_BQVt5Xc4xrXtl)
- Entro quanto tempo ricorrere contro un verbale ispettivo? (https://youtu.be/hyOEYurHQeM?si=Vd_PvDbXZLY7nNvD)
- C’è irregolarità contributiva per l’azienda che riceve un verbale ispettivo? (https://youtu.be/nEPyS1uq7AU?si=XMgHFPl7uHQtybVh)
- Entro quanto tempo va contestato l’illecito accertato dagli ispettori del lavoro? (https://youtu.be/sFJjAeL2SGc?si=qmfScQ-pLPfG5o50)
- L’ispezione del lavoro è invalida se dura troppo tempo? (https://youtu.be/oHVG2QFXUEU?si=_rVJHCcjX2_w6jil)
- Quanto può durare un’ispezione del lavoro? (https://youtu.be/jLYDytbZ70U?si=APvDlTQ7hnvxEWBT)
- La guardia di finanza può fare ispezioni di lavoro? (https://youtu.be/_fDTmsPn0AY?si=91B27hoU9h2EMWuP)
- Come si riconoscono gli ispettori del lavoro? (https://youtu.be/aQIiaYH3i3U?si=djra1jKXRhj3MNG3)
- Avvisi di addebito e contenzioso INPS (https://youtu.be/oeEV8FoOHNk?si=J5Hzc7KI2kv4eU4D)
- Durata e divieti dei controlli ispettivi (https://youtu.be/yqtEE2SjkoQ?si=yn6WuYFnWW3dRZzl)
- Regolarità contributiva e recuperi retroattivi dei benefici (https://youtu.be/6INv3VP3iis?si=BJgFl9AYtF35RSEr)
Articolo a cura dello STUDIO LEGALE VETL – estratto da V@L – Verifiche e Lavoro n. 1/2025
V@L – Verifiche e Lavoro è la prima rivista specializzata in Italia in materia di ispezioni e controllo sul lavoro da parte degli organi pubblici competenti, su lavoro, previdenza, assicurazione e sicurezza.
I nostri ricorsi ragionati vogliono essere uno strumento operativo, una guida pratica per difendersi in caso di verbale ispettivo.